fbpx

È un dato di fatto: virus e batteri “sguazzano” felici in palestra.

Umide, calde e sovraffollate, le palestre offrono ai microbi le condizioni ideali per la loro crescita e diffusione.

Ma, come contenere il pericolo i contagio?

Secondo gli esperti, il primo fattore di rischio è rappresentato dall’affollamento.

Infatti, all’interno di ambienti sovraffollati il rischio di contagio sale in maniera significativa.

Ecco perché finestre, o impianti di ventilazione, dovrebbero garantire un frequente riciclo d’aria.

Altrettanto fondamentale, sarebbe la regolare pulizia e manutenzione dei filtri dei sistemi di climatizzazione.

Inoltre, tutte le superfici ad elevato contatto, dovrebbero essere disinfettate più e più volte ogni giorno.

Ma, come fare?

Come impedire la contaminazione di panche, tappetini, manubri, spogliatoi?

Certamente non con l’uso di disinfettanti, ozono, vapore, perossido di idrogeno

Infatti, pochi minuti dopo il loro utilizzo, virus e batteri tornano a contaminare oggetti e superfici.

NORDIC CHEM: PER PALESTRE A PROVA DI MICROBI

Allenarsi in palestre realmente sicure e microbiologicamente pulite, oggi è possibile, grazie a Nordic Chem.

Sviluppata in Svezia, Nordic Chem è una nuova, rivoluzionaria, tecnologia antimicrobica.

Diversa da tutto ciò che finora è stato utilizzato rende ogni ambiente (e tutto ciò che contiene) immune all’aggressione microbica.

Fino a 90 giorni!

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi